10/04/2025
Bonus Matrimonio 2025: Agevolazioni e Opportunità per le Coppie
Nel 2025, pur non essendo previsto un bonus matrimonio diretto da parte del governo italiano, le coppie che decidono di sposarsi possono beneficiare di diverse agevolazioni indirette che contribuiscono a rendere più accessibili le spese legate al matrimonio e alla vita coniugale.
Congedo Matrimoniale Straordinario INPS
Una delle principali agevolazioni disponibili è il congedo matrimoniale straordinario erogato dall'INPS. Questa misura è destinata a specifiche categorie di lavoratori e a coloro che risultano inoccupati al momento delle nozze e non possono quindi usufruire del congedo matrimoniale retribuito tradizionale.
Requisiti per l'accesso al congedo matrimoniale straordinario
- Qualifica lavorativa: Essere stati operai, apprendisti, lavoratori a domicilio o marittimi di bassa forza presso aziende industriali, artigiane o cooperative.
- Periodo di contribuzione: Aver prestato servizio per almeno 15 giorni nei 90 giorni precedenti la data del matrimonio o dell'unione civile.
- Domanda di assegno: Presentare la domanda di assegno congedo matrimoniale entro un anno dalla data del matrimonio o unione civile.I-
- Tipo di cerimonia: Il congedo non viene erogato a chi contrae esclusivamente matrimonio religioso senza gli altri requisiti.
La domanda per il congedo deve essere presentata all'INPS entro un anno dalla data del matrimonio, e il congedo stesso deve essere utilizzato entro 30 giorni dalle nozze.
Agevolazioni Fiscali Indirette
Oltre al congedo matrimoniale, esistono altre agevolazioni fiscali che, sebbene non siano specificamente destinate alle coppie di sposi, possono contribuire a ridurre le spese legate al matrimonio e alla gestione della nuova vita coniugale.
Bonus Casa
Prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione edilizia della prima casa, con un limite massimo di detrazione di 96.000 euro.
Bonus Mobili
Consente una detrazione IRPEF del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati all'arredo della casa ristrutturata, fino a un massimo di 5.000 euro.
Bonus Prima Casa Under 36
Offre una garanzia statale per l'accensione di un mutuo destinato all'acquisto della prima casa per i giovani sotto i 36 anni con ISEE inferiore a 40.000 euro.
Consigli Utili
Sebbene nel 2025 non sia previsto un bonus matrimonio diretto, le coppie possono comunque avvalersi di queste agevolazioni indirette per ottimizzare le risorse economiche destinate alle spese matrimoniali e per la nuova abitazione. È consigliabile informarsi dettagliatamente su ciascuna misura e verificare i requisiti specifici per accedervi. Per una consulenza personalizzata e per assistenza nel processo di richiesta delle agevolazioni, lo Studio MEM è a vostra disposizione. Contattaci ora.